
Simone Modafferi
Breve Biografia Artistica
Nasce a Pisa nel 1987, laureato all’Università di Pisa in Medicina del Lavoro ,dal 2010 inizia il suo percorso creativo appassionandosi alla giocoleria, al circo contemporaneo,al movimento e all'artigianato.
La sua formazione e ricerca artistica, inizia con la manipolazione di oggetti e la giocoleria da autodidatta, successivamente partecipando a numerosi stage e percorsi formativi con professionisti di varie discipline performative, circensi e corporee come:

>Danza ,Contact Impro, Movimento Acrobatico ,Floorwork, Ricerca sul Movimento e Acrodanza : Andrea Cerrato, Tom Weksler ,Alain Fernandez ,Daniele Sardella ,Cecilia Alice Manfrini, Vega Lukkonen, Hugh Stainer, Sergio Palomares
>Manipolazione di oggetti (FlowArt), Contact Staff e Poi : Antii Suniala, Thomas Nevisoul , Alain Fernandez , Vojta Strobenko
>Verticali, Movimento Fluido e Somatica del corpo : Daniele Sardella (Dansoma)
>Capoeira e Animal-Flow: Rildson Lima De Freitas
>Yoga ,functional training ,prevention of injuries : Olivia Mancino
>Clown : Jef Johnson e Jean Meningue
>Studio del personaggio e della performance ,Utilizzo del Fuoco e Fiamme: Alexsander De Bastiani ,Anton Bonura ,Carlo III
>Teatro Fisico : Atelier teatro fisico Philiph Radice , Torino anno 2019-2020
Dal 2011 i primi spettacoli come performer di strada; dal 2012 fino ad oggi ha partecipato a numerosi Festival, Manifestazioni artistiche e Feste medievali in tutto il territorio italiano con i suoi spettacoli “Scintille in Strada “ e “Fuochi Fatui” caratterizzati della fusione delle molteplici discipline di studio e dall'utilizzo del fuoco come strumento espressivo .
L’elemento primordiale del Fuoco è il centro della sua ricerca, intorno al quale si sviluppano i suoi spettacoli.
Dai suoi studi e dal desiderio di creare un centro di aggregazione artistico ,sociale e culturale, nel 2013 nasce a Pisa l’idea di Mixart, uno spazio polivalente di 700 mq, interamente autocostruito, dove tante realtà come il teatro, la danza ,il circo, la giocoleria , la capoeira, le discipline orientali e arti marziali possono coesistere e intrecciarsi tra di loro in nuovi percorsi creativi.
A Mixart si occupa di formazione circense e si dedica all’insegnamento delle Flow Arts e delle sue discipline preferite , I Poi (Bolas) , la Contact Staff( Bastone) e il movimento acrobatico con corsi annuali ,lezioni private e stage intensivi tenuti in molte città Italiane.
Dal 2016 fonda l’associazione Arti Pendenti, con lo scopo di far conoscere e diffondere le arti di strada e il circo ; si occupa della direzione artistica del Pisa Buskers Festival (2015-2016-2017-2018) e di altre manifestazioni sul territorio Italiano.
Nel 2019 si trasferisce a Torino per frequentare l' Atelier di teatro fisico Philip Radice .
Ad oggi le sue attività continuano con :
- Contaminazione delle varie discipline performative per l'esecuzione di spettacoli di danza con il Fuoco e manipolazione di fiamma.
- Direzione artistica di manifestazioni artistiche e l’organizzazione di workshop e ritiri residenziali di studio
-Studio e insegnamento delle FlowArts, Floorwork ,Movimento acrobatico fluido e Verticali , Contact improvvisation.
- Produzione artigianale di attrezzatura per le FlowArts e il fuoco( Poi, Bastoni Contact, juggling staff, coppe, corde, scenografie ,stella e gonna di fuoco).
-Produzione artigianale di manufatti derivati dalla lavorazione dei metalli e del legno .